Monte Cucco – Sentiero 241 (Ex16)

Sentiero 225 – Voragine Boccanera – Sentiero 275 (Rio Freddo)

Breve ma impegnativo sentiero che dal Sentiero 225 ci conduce prima alla Voragine Boccanera, poi al fondo valle dove incrociamo il Rio Freddo. Si parte dal Sentiero 225 subito dopo la Fida andando verso il Pian delle Macinare e, in discesa a volte impegnativa, si giunge in breve ad un bivio. Si segue sulla destra (a sinistra si giunge in breve all’ingresso alto della Voragine Boccanera) e in poco tempo si è davanti all’ingresso della grotta e immediatamente se ne capisce il nome. La grotta, non visitabile se non con adeguate conoscenze speleologiche e attrezzature… Continua la lettura

Costruire uno Zaino per Funghi

Una delle mie passioni, inculcatami da mio padre già in giovanissima età (10 anni ndr), è la raccolta dei funghi. Anche mio padre cominciò a cercare e riconoscere i funghi molto presto, ma non per mera passione, bensì perché nel dopoguerra per poter studiare e sopravvivere molti erano costretti ad andare nei collegi spesso gestiti da ordini sacerdotali. In questi collegi si doveva pur lavorare per contribuire alla conduzione degli stessi e a mio padre fu affidata la ricerca dei funghi che venivano poi acquistati dai ristoratori locali. Avere un maestro di tale portata mi ha aiutato moltissimo negli anni e le frequenti uscite con partenze notturne… Continua la lettura

Monte Cucco – Sentiero 228 (Ex2ter)

Sentiero 226 – Ingresso Nord Grotta Monte Cucco

Brevissimo sentiero che è nato questi ultimi anni per consentire la fruizione dell’ingresso Nord alla grotta di Monte Cucco. In realtà possiamo parlare più di uscita che di ingresso in quanto questa viene utilizzata a senso unico entrando dall’ingresso principale (chiamato sud ma che in realtà è a est) e, traversando la montagna, si esce sopra… Continua la lettura

Monte Cucco – Sentiero 227 (Ex2bis)

Breve sentiero che collega la bassa Val Rachena nei pressi di Pian delle Macinare con il Sentiero 240 nei pressi dell’alta Val Rachena. E’ un’alternativa alla salita o discesa attraverso la valle con il Sentiero 226 il quale, in questo settore, è interamente nel bosco, mentre il Sentiero 227 segue in cresta, all’inizio nel bosco e poi esce e segue un bel tracciato… Continua la lettura

Trekking e Protesi d’Anca

Tre mesi e mezzo… Tanto è passato dall’intervento all’anca sinistra. Dieci mesi prima ero già passato per l’intervento all’anca destra. In tutto due anni di calvario fisico e psicologico. Tutto cominciò nel 2014 quando, senza preavviso sentii i primi dolori all’anca sinistra. Non ci diedi peso più di tanto… qualche acciacco si mette in conto col passare dell’età. Presi qualche antidolorifico che attenuò il dolore e la difficoltà di movimento ma… Continua la lettura

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: