Ormai da 15 anni Ferrino testa i nuovi materiali e attrezzature in quota al rifugio Quintino Sella, uno dei punti d’appoggio per escursioni notevoli in quota (Liskamm, traversata rifugio Regina Margherita, Monte Castore…). Ora è possibile entrare nel vivo della sperimentazione testando per una notte su nevaio tende e sacchi a pelo… Continua la lettura
Torrentismo – Raduno internazionale Val d’Ossola
Giro questo comunicato stampa a tutti gli appassionati di torrentismo:
“Spett.li Associazioni, Club ed amici,
sperando di fare cosa gradita inoltro il comunicato stampa ufficiale
relativo al nuovo portale internet per il torrentismo 2010… Continua la lettura
Trekking – da Costacciaro alla cima del Monte Cucco
Ecco un altro trekking di buon dislivello per testare le proprie capacità, polmonari e di gambe. Si tratta di un sentiero, il 24 della cartina sentieri Monte Cucco, che si inerpica con regolarità da Costacciaro ( 560 mslm ) fino al Pian delle Macinare ( 1120 mslm) e da qui, con il sentiero 2 e un tratto del 14, fino alla cima del Monte Cucco (1566). Le viste sulla valle sono veramente mozzafiato e il paese di Costacciaro … Continua la lettura
Il Fornello da campeggio, da trekking e da alpinismo
Accessorio pressochè fondamentale per le nostre permanenze in montagna (e non solo) è il fornelletto a gas. Esistono sul mercato diversi tipi di fornelli a gas, ognuno dei quali utile in una situazione specifica. Ma vediamone i dettagli per ogni tipo d’utilizzo Continua la lettura
Allenamento – Trekking al Monte Catria
Finalmente! Il primo Maggio è stata una giornata di sole! Io e il mio “socio”, il Berfo, siamo finalmente riusciti a compiere un buon allenamento portando a termine quello preventivato due sabati fa. Siamo partiti da Fonte Avellana e, seguendo il sentiero Italia, siamo arrivati in vetta al Monte Catria per poi ridiscendere dalle creste a sud. Buon dislivello, circa 1000 metri, superato in… Continua la lettura