Alla Ricerca della Grotta del Mandorleto

E’ molto tempo che non scrivo un articolo e volevo spiegarne le ragioni: un tarlo mi rodeva (e per certi aspetti ancora lo fa…). Sono alla ricerca dell’ ingresso di una bellissima grotta ma questa mi continua a sfuggire.

La grotta in questione si trova nell’appennino marchigiano sul monte Rotondo, tra le province di Pesaro-Urbino e Ancona. Ho casualmente trovato su internet un filmato di una uscita di torrentismo a Monte Nerone, la forra del Presale, e insieme a questo vi era il video di una recente esplorazione in questa grotta: la grotta del Mandorleto. Continua la lettura

Lo sci di Fondo

Vediamo oggi la versione di sci che io amo particolarmente: lo sci di fondo escursionismo.
Questo tipo di sci segna la totale libertà di movimento sulla neve senza dover rendere conto a niente e nessuno (a parte il nostro fisico e la nostra mente…), totale disimpegno dalle masse e dai posti obbligati, grande fatica ma enorme ricompensa in termini di sensazioni e ricordi…salite, discese, boschi e valli, laghi ghiacciati, rossi tramonti Continua la lettura

Solitaria Invernale al Catria in Sci Alpinismo

Questa volta vi voglio raccontare un’ “avventura” fatta qualche tempo fa con i miei sci alpinismo.
Premetto che li mettevo ai piedi per la prima volta e che le mie esperienze erano di fondo escursionismo e solo giornaliere.
Ma quella volta ero intenzionato a provare delle emozioni nuove e con il mio amico Federico (da ora in poi Sigo) decidemmo di tentare una salita al M. Catria con pernotto in quota.
Quell’anno nevicò anche a quote basse così potemmo… Continua la lettura

Attrezzatura per la Montagna – Lo Sci

Sembra solo a me o quest’anno il fresco è arrivato leggermente in anticipo?
La mattina mi alzo e fuori ci sono già 12 – 13 gradi, temperature che gli anni passati di solito erano di ottobre inoltrato… Sapete che vi dico? Io comincio a togliere le ragnatele dai miei sci e a prepararli (-mi) per la stagione. E mentre lo faccio vi darò alcune nozioni sulle diverse tipologie di sci. Sciare per chi vive in montagna o in posti dove la neve la fa da padrona per tutto l’inverno… Continua la lettura

Il Fuoco da Campo

Oggi vediamo i rudimenti su come si accende un fuoco in montagna senza rischiare di “far danni” e soprattutto di farne uno utile al nostro scopo e situazione.
La prima cosa da fare è quella di trovare il posto adatto alla costruzione del focolare. Per trovarlo dobbiamo aver bene in mente la disposizione finale di tutti i componenti il bivacco.
Come già spiegato nel post Come e dove montare una tenda, questa dovrà essere orientata… Continua la lettura

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: