Dopo due anni di tentativi io e il mio amico Andrea (Berfo) siamo riusciti a mettere i piedi su una delle cime dei Monti della Laga. Si due anni e due tentativi, il primo andato a vuoto per una serie di fattori negativi. Prima un nostro amico si è sentito poco bene ed è tornato indietro poi un temporale ha fermato me e il Berfo circa a metà strada dal Monte Gorzano… Ma al secondo tentativo ci siamo riusciti. Siamo saliti alla Cima Lepri, 2445 mt. Continua la lettura
Nepal – Immane tragedia
Nepal… per gli amanti della Montagna e delle attività a essa correlate evoca prepotentemente l’immagine della madre di tutte le montagne… Continua la lettura
HighLab Ferrino al rifugio Quintino Sella
Ormai da 15 anni Ferrino testa i nuovi materiali e attrezzature in quota al rifugio Quintino Sella, uno dei punti d’appoggio per escursioni notevoli in quota (Liskamm, traversata rifugio Regina Margherita, Monte Castore…). Ora è possibile entrare nel vivo della sperimentazione testando per una notte su nevaio tende e sacchi a pelo… Continua la lettura
Trekking alla Maiella
Eccomi qua, appena tornato da uno dei trekking più belli che io abbia mai fatto. La Maiella o Majella, considerata madre dalle genti che hanno vissuto quassù fin dalla notte dei tempi, è un enorme massiccio molto selvaggio dove ci si può sbizzarrire per giorni in trekking molto complessi e lunghi ma di un fascino ed una emozione uniche.
Non è la prima volta che faccio trekking sulla Maiella, ma questa volta volevo provare l’ebbrezza di vedere un’alba dopo aver dormito a grotta Canosa… Continua la lettura